Gli equinozi e i solstizi si verificano quando la longitudine eclittica apparente del Sole è un multiplo di 90°.
Pertanto si ha:
- l'equinozio di primavera qunado la longitudine eclittica è 0°
- il solstizio d'estate quando è 90°
- l'equinozio d'autunno quando è 180°
- il solstizio invernale quando essa raggiunge esattamente i
270°.
21 giugno: Solstizio d'Estate
Nel giorno più lungo dell'anno il sole sorge alle 5.36 e
tramonta alle 20.51.
Il giorno dura 15 ore e 15 minuti.
Al mezzogiorno dell'Ora Solare (ovvero alle una dell'Ora Legale
attualmente in vigore) il Sole raggiunge il punto di massima
elevazione sull'orizzonte.
L'altezza raggiunta dal Sole dipende dalla latitudine: a Roma al
culmine arriva a circa 71° 30'.
A Milano è 3° 30' più basso rispetto a Roma, a Palermo invece
supera i 75°.