![]() |
Agenda Astronomica 2006
I fenomeni principali osservabili durante
l'anno
SETTEMBRE
Data | Ora TMEC | FENOMENO | ||
07-sett. | 19h 42m | Luna Piena | ||
12-sett. | 05h 02m | La Luna sorge immersa nelle Pleiadi | ||
14-sett. | 12h 15m | Luna Ultimo Quarto | ||
19-sett. | 21h 12m | La Luna sorge vicina a Saturno | ||
22-sett. | 12h 45m | Luna Nuova | ||
23-sett. | 05h 03m | Equinozio d'autunno | ||
26-sett | Luna in congiunzione con Giove | |||
30-sett. | 11h 04m | Luna al Primo Quarto |
Perigeo e Apogeo : (more)
Perigeo | - 08 settembre 2006 | 04:08 | - 357.177 km - diam. 33' 27" |
Apogeo | - 22 settembre 2006 | 06:22 | - 406.499 km - diam. 29' 24" |
CREPUSCOLO
[Siracusa] Latitudine: 37°04'00" N Longitudine: 15°17'00" E
Local Time = UT + 1,00 hours
Data | SOLE | Astronomico | Nautico | Civile | ||||
Sorge | Tram. | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine |
03/09/2006
5.32 18.26 3.58 20.00 4.30 19.28 5.02 18.57
10/09/2006 5.38 18.16 4.05 19.48 4.37 19.17 5.08 18.46
17/09/2006 5.43 18.05 4.12 19.37 4.43 19.06 5.13 18.35
24/09/2006 5.49 17.54 4.19 19.25 4.49 18.55 5.19 18.24
Data | SOLE | Astronomico | Nautico | Civile | ||||
Sorge | Tram. | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine |
03/09/2006
5.37 18.41 3.55 20.23 4.30 19.48 5.04 19.14
10/09/2006 5.45 18.29 4.04 20.09 4.39 19.35 5.12 19.01
17/09/2006 5.52 18.17 4.13 19.55 4.47 19.22 5.20 18.49
24/09/2006 5.59 18.04 4.21 19.42 4.55 19.09 5.27 18.36
Data | SOLE | Astronomico | Nautico | Civile | ||||
Sorge | Tram. | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine |
03/09/2006
5.47 18.58 3.56 20.48 4.35 20.09 5.11 19.33
10/09/2006 5.55 18.44 4.08 20.32 4.45 19.55 5.20 19.19
17/09/2006 6.04 18.31 4.18 20.17 4.54 19.40 5.29 19.05
24/09/2006 6.12 18.17 4.28 20.02 5.04 19.26 5.38 18.52
PIANETI
Riferimento
15-luglio-2006 h00:00
Transito dei Pianeti:
15 luglio 00:00 |
Posizione dei Pianeti:
Luna - Saturno: data la scarsa presenza di pianeti luminosi nel
cielo serale, per osservare qualche fenomeno significativo
dovremo attendere le ultime ore della notte. Poco prima
dell'alba, il giorno 19, si potrà osservare una sottilissima
falce di Luna calante sorgere affiancata a Saturno nella parte
iniziale della costellazione del Leone, in prossimità del
confine con il Cancro .
Luna - Giove: il giorno 26, subito dopo il tramonto del Sole,
potremo osservare nuovamente una sottile falce di Luna, ma
stavolta crescente: essa tramonterà ad occidente mentre si trova
a transitare nella costellazione della Bilancia poco al di sotto
del pianeta Giove
12-settembre ore 05h 02m - La Luna sorge immersa nelle Pleiadi