Home

 info@cielidelsud.it

Agenda Astronomica 2006
I fenomeni principali osservabili durante l'anno


LUGLIO

EVENTI ASTRONOMICI

Data   Ora TMEC   FENOMENO
3-lug.   18h 36m   Luna al Primo Quarto
11-lug.   05h 02m   Luna Piena
17-lug.   21h 12m   Luna all' Ultimo Quarto
20-lug.   00h 45m   Luna sorge vicina alle Pleiadi (Luna 3° a Nord delle Pleiadi)
25-lug.   06h 31m   Luna Nuova
27-lug.   20h 28m   Luna occulta il pianeta Marte

 

Perielio e Afelio : (istanti in cui la Terra si trova alla minima e alla massima distanza dal Sole)

Perielio - 04 gennaio 2006 alle ore 15:00 distanza Terra-Sole 147.103.581 km
Afelio - 03 luglio 2006 alle ore 23:00 distanza Terra-Sole 152.095.619 km

 

Perigeo e Apogeo : (more)

Apogeo - 01 luglio 2006 20:14 - 404.449 km - diam. 29,54'
Perigeo - 13 luglio 2006 17:36 - 364.258 km - diam. 32,80'
Apogeo - 29 luglio 2006 13:03 - 405.403 km - diam. 29,47'

CREPUSCOLO


[Siracusa] Latitudine: 37°04'00" N Longitudine: 15°17'00" E
Local Time = UT + 1,00 hours

 


PIANETI
Riferimento 15-luglio-2006 h00:00


Transito dei Pianeti:

15 luglio 00:00

 


Posizione dei Pianeti:

 


 

Alte nel cielo notiamo le due stelle pių brillanti del cielo estivo: la pių occidentale č Arturo, nella costellazione del Bootes.

 

Pių a oriente troviamo Vega. Questo astro fa parte della piccola costellazione della Lira, che insieme al Cigno e all'Aquila forma un ampio triangolo che occupa la porzione pių elevata della volta celeste per tutto il periodo estivo.

[ritorna]

 


20 Luglio - 00:45 - Luna vicina alle Pleiadi (Luna 3° a nord) - campo inquadrato 8°

[ritorna]


 

27 LUGLIO 2006 : MAGNIFICA OCCULTAZIONE LUNARE DEL PIANETA MARTE, DOPO IL TRAMONTO
inizio dell'occultazione 20:28
fine dell'occultazione 21:15


[ritorna]


 

[ Indietro ]