![]() |
Agenda Astronomica 2005
I fenomeni principali osservabili durante
l'anno
MAGGIO
EVENTI ASTRONOMICI
Data | Ora TMEC | FENOMENO | ||
1-mag | 06h 24m | Luna, ultimo quarto | ||
2-mag | 02h 40m | Luna in congiuzione con Deneb (Luna 2° 3' a sud di Deneb) | ||
3-mag | 05h 54m | Luna e Urano in congiunzione (Luna 3° 7' a sud di Urano) | ||
5-mag | 23h 50m | Massimo dello sciame meteoritico eta AQR (ZHR 20) | ||
8-mag | 08h 45m | Luna nuova | ||
9-mag | 06h 46m | Luna e Venere in congiunzione (Luna 3° 19' a nord di Venere) | ||
9-mag | 07h 13m | Luna occolta le Pleiadi (Luna 0° 55' a sud delle Pleiadi) | ||
13-mag | 22h 51m | Luna vicina a Saturno in linea coi Gemelli | ||
16-mag | 08h 57m | Luna al primo quarto vicina a Regolo | ||
18-mag | 21h 02m | Luna in congiunzione con Denebola (Luna 10° 53' a sud di Denebola) | ||
19-mag | 22h 22m | Luna in congiunzione con Giove (Luna 0° 22' a sud di Giove) | ||
20-mag | 23h 28m | Luna in congiunzione con Spica (Luna 2° 8' a nord di Spica) | ||
20-mag | 03h 00m | Nettuno stazionario in A.R. | ||
23-mag | 20h 18m | Luna piena | ||
26-mag | 03h 23m | Luna in congiunzione con K.Borealis (Luna 2° 49' a sud) | ||
30-mag | 11h 47m | Luna, ultimo quarto | ||
31-mag | 13h 32m | Luna vicina a Marte (Luna 0° 31' a sud) |
Perigeo (P)e Apogeo (A) : (istanti in cui la Luna si trova alla minima e alla massima distanza dalla Terra)
A -14 mag 2005 13:42 - 404.602 km
P - 26 mag 2005 10:44 - 364.243 km
Aspetti spettacolari del cielo di maggio 2005
Continua il percorso dei
pianeti lungo la volta celeste; durante la seconda settimana,
Saturno ha raggiunto le stelle dei Gemelli. Nella serata del 13
al tramonto, in prossimità dell'orizzonte, sarà visibile la
Luna crescente con Saturno che si troveranno a fiianco dei
Gemelli. Una configurazione celeste che non mancherà di attrarre
l'attenzione anche di chi osserva il cielo solo occasionalmente.
13 Maggio
- 22:50 - Luna vicina a Saturno in linea coi Gemelli
16 Maggio - 23:55 - Luna al primo
quarto al tramonto nella costellazione del Leone vicina a Regolo
Il 21 e il 31 maggio il nostro satellite naturale è protagonista con Giove e Marte di una serie di spettacolari congiunzioni: il fenomeno è osservabile anche dall'Italia.
19 maggio - 22:22 - Luna in
congiunzione con Giove (Luna 0° 22' a sud di Giove)
31 maggio - 13:32 - Luna vicina a
Marte (Luna 0° 31' a sud)