![]() |
Agenda Astronomica 2005
I fenomeni principali osservabili durante
l'anno
FEBBRAIO
EVENTI ASTRONOMICI
Data | Ora TMEC | FENOMENO | ||
02-02 | 08:27 | Luna ultimo Quarto | ||
04-02 | 04:53 | Luna in congiunzione con Antares (Luna 1° 04' a nord) | ||
06-02 | 10:24 | Luna in congiunzione con Nunki (Luna 1° 28' a sud) | ||
08-02 | 23:28 | Luna Nuova | ||
13-02 | 07:00 | Mercurio in congiunzione con Deneb (Mercurio 0° 36' a nord - elong. 2° ovest) | ||
16-02 | 01:16 | Luna primo Quarto | ||
16-02 | 04:59 | Il Sole entra nella costellazione dell' Acquario | ||
18-02 | 02:15 | Luna in congiunzione con Elnath (Luna 1° 04' a sud) | ||
20-02 | 16:56 | Luna in congiunzione con Polluce (Luna 1° 37' a sud) | ||
21-02 | 18:42 | Luna in congiunzione con l'ammasso Presepe (Luna 3° 32' a nord) | ||
24-02 | 05:54 | Luna Piena | ||
25-02 | 06:54 | Massimo dello sciame meteoritico sigma LEO (ZHR 8) | ||
25-02 | 20:27 | Luna in congiunzione con Denebola (Luna 10° 48' a sud) | ||
27-02 | 23:32 | Luna in congiunzione con Spica (Luna 2° 15' a nord) |
Tra i primi giorni di Gennaio, negli istanti che seguono il
tramonto del Sole, è possibile osservare i maggiori pianeti del
nostro sistema solare, Saturno e Giove che dall'orizzonte
occidentale, si spiegano nel cielo serale. Alla loro presenza si
aggiunge anche quella della Luna.
Aspetti spettacolari del cielo di febbraio 2005
4
febbraio - la Luna sorge vicino ad Antares
15
febbraio - Marte vicinissimo a Kaus Borealis all'alba