Home

 info@cielidelsud.it

Agenda Astronomica 2004
I fenomeni principali osservabili durante l'anno


OTTOBRE

EVENTI ASTRONOMICI

Data   Ora TMEC   FENOMENO
5-10   04h 00m   La luna occulta la stella 136 Tauri, di magnitudine +4,5. L'evento è visibile da tutto il Paese poco prima dell'alba.
6-10   11h 12m   Luna all'Ultimo Quarto
8-10   11h 00m   Massimo dello sciame meteorico delle Dracinidi/Giacobinidi, ossevabili dal 6 al 10 ottobre.
10-10   02h 18m   Luna in congiunz. con Regolo (Luna 4°,2 a nord di alfa Leo, mv = +1,3 - elongaz.47° W)
14-10   03h 48m   Luna Nuova
14-10   04h 00m   Eclisse parziale di Sole, invisibile dall'Italia. Visibile da Asia nord-orientale, Alaska e Oceano Pacifico.
19-10   21h 56m   Luna in congiunz. con Nunki (Luna 2°,2 a sud di sigma Sagittarii, mv = +2 - elongaz.76° E)
20-10   22h 59m   Luna al Primo Quarto
21-10   04h 00m   Massimo dello sciame meteorico delle Orionidi, ossevabili dal 2 ottobre al 7 novembre (ZHA=20).
21-10   22h 38m   Luna e Nettuno in congiunz. (Luna 5°,9 a sud di Nettuno - elongaz.104° E)
28-10   04h 04m   Eclisse totale di Luna mag. 1,31, visibile quasi completamente anche dall'Italia
28-10   04h 07m   Luna Piena
30-10   04h 06m   Luna in congiunz. con le Pleiadi (Luna 2° a sud di M45 - elongaz.157° W)
31-10   02h 00m   Entra in vigore il tempo medio


La mattina del 28 ottobre si verifica un'eclisse totale di Luna interamente visibile dall'America Meridionale, da gran parte di quella settentrionale e da parte dell'Europa e dell'Africa; la grandezza dell'eclisse è 1,308.
Dall'Italia è possibile seguire l'eclisse quasi completamente: soltanto l'uscita del nostro satellite naturale dal cono di penombra della terra, comunque inapprezzabile da un osservatore visuale, risulta inosservabile perchè la luna è ormai tramontata o prossima all'orizzonte; per una località media per la penisola, infatti, tramonta intorno alle 6h 46m.
Gli istanti delle varie fasi, espressi in Tempo Medio dell'Europa Centrale, sono:

01h 07m - Ingresso in penombra
02h 15m - Ingresso nell'ombra
03h 24m - Inizio della Totalità
04h 04m - Massimo dell'eclisse
04h 44m - Fine della totalità
05h 53m - Uscita dall'ombra
07h 01m - Uscita dalla penombra

 

kkkkklllllllllllll