Home

 info@cielidelsud.it

Agenda Astronomica 2007
I fenomeni principali osservabili durante l'anno


OTTOBRE

EVENTI ASTRONOMICI

Data   Ora TMEC   FENOMENO
03 Ott   02:00   La luna in congiunzione con Marte
03 Ott   12:06   Luna all'Ultimo Quarto
07 Ott   05:00   La luna in congiunzione con Venere e Saturno
11 Ott   07:01   Luna Nuova
15 Ott   05:30   Venere in congiunzione con Saturno
16 Ott   19:30   La luna in congiunzione con Giove
19 Ott   10:33   Luna al Primo Quarto.
24 Ott       la cometa periodica 17P/Holmes e' in outburst
26 Ott   06:52   Luna Piena
30 Ott   23:30   La luna in congiunzione con Marte

 

SOLE

Il giorno 31 passa dalla costellazione della Vergine a quella della Bilancia.

01 ottobre: il sole sorge alle 7.08 ; tramonta alle 18.55
15 ottobre: il sole sorge alle 7.24 ; tramonta alle 18.31
31 ottobre: il sole sorge alle 6.43 ; tramonta alle 17.08

Nel corso del mese le giornate si accorciano di circa 1 ora e 22 minuti per una località alla latitudine media italiana.


Fino al 27 ottobre gli orari sono espressi in Ora Legale Estiva, pari ad un'ora in più rispetto all'Ora Solare o TMEC (Tempo Medio dell'Europa Centrale). Nella notte tra il 27 e il 28 torna in vigore l'ora solare.
(Gli orari indicati sono validi per una località alla latitudine media italiana)

 

LUNA

Le Fasi:
Ultimo quarto il 3
Luna nuova il 9
Primo quarto il 19
Luna piena il 26


Perigeo e Apogeo : (more)

Apogeo - 13 ottobre 2007 11:54 - 406.490 km - diam. 0,49°
Perigeo - 26 ottobre 2007 13:52 - 356.755 km - diam. 0,5583°

CREPUSCOLO


[Siracusa] Latitudine: 37°04'00" N Longitudine: 15°17'00" E
Local Time = UT + 1,00 hours

 


PIANETI
Riferimento 15-ottobre-2007 h00:00


Transito dei Pianeti:

15 ottobre 00:00

Posizione dei Pianeti:

 

 


CONGIUNZIONI:

Luna - Marte: nella notte tra il 2 e il 3 ottobre la Luna all’Ultimo quarto sorgerà accompagnata, poco più a destra, dal pianeta Marte. L’apparizione all’orizzonte dei due astri sarà seguita dal sorgere delle costellazioni dei Gemelli e di Orione

[ritorna]


Luna - Venere - Saturno: Prima dell'alba del giorno 7 una sottilissima falce di Luna sorgerà insieme al fulgido Venere, seguito a breve distanza da Saturno.  I tre astri sono concentrati intorno a Regolo, la stella alfa della costellazione del Leone

[ritorna]


Venere - Saturno: Un’altra congiunzione riservata a chi avrà l’opportunità di osservare il cielo al mattino presto, prima dell’alba.  Questa volta si tratta però di uno spettacolo meno frequente, la congiunzione tra due pianeti.  La mattina del giorno 15 Venere e Saturno saranno protagonisti di un “incontro ravvicinato” nella costellazione del Leone

[ritorna]


Luna - Giove: Ultima occasione di osservare Giove, ormai basso sull’orizzonte occidentale, dove la sera del giorno 16 tramonterà accompagnato da una falce di Luna crescente. I due astri si troveranno nella costellazione dell’Ofiuco

[ritorna]


Luna - Marte: La Luna e Marte nel mese di ottobre concedono il “bis” con un’altra congiunzione, il giorno 30, al centro della costellazione dei Gemelli

[ritorna]


[Indietro ]